Scuola delle idee propone un modello scolastico all’avanguardia che offre alle studentesse e agli studenti le conoscenze e competenze necessarie per affrontare con consapevolezza e serenità le sfide e la complessità del mondo contemporaneo. Propone, inoltre, un ambiente educativo e didattico ispirato a una visione olistica della cultura, in cui sperimentare linguaggi e metodi nuovi in un dialogo costante tra discipline umanistiche, scienze e tecnologie.

Visione
SCUOLA DELLE IDEE METTE A FRUTTO L’ESPERIENZA DI FONDAZIONE GOLINELLI PERCHÉ:
- adotta l’approccio STEAM autentico e integrato, combinando scienze in laboratorio, cultura digitale, pensiero logico computazionale, arti e linguaggi espressivi, grazie agli spazi di apprendimento e alla dotazione tecnologica di Opificio Golinelli;
- favorisce la cura dei talenti e delle vocazioni, l’autonomia scolastica e l’orientamento consapevole, i percorsi personalizzati e di gruppo, il recupero e il supporto allo studio;
- valorizza l’apprendimento delle scienze in laboratorio, con la sperimentazione diretta, la raccolta, l’osservazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati;
- sostiene l’apprendimento delle lingue applicando il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning) e integrandolo nelle ore di potenziamento di scienze e lingua italiana.
Il nostro modello didattico combina l’apprendimento esperienzale e attivo, l’uso dei media digitali e delle tecnologie più avanzate in ambito didattico, per mettere sempre al centro le allieve e gli allievi e sviluppare la loro creatività, le loro capacità di pensiero critico e di problem solving e, più in generale, le loro competenze trasversali.
Scuola delle idee si contraddistingue per una didattica innovativa e trasversale che integra in modo proficuo e creativo scienze, scienze applicate, tecnologie e arti.
