![](https://www.scuoladelleidee.it/wp-content/uploads/2022/04/banner_spazi-e-tecnologie.png)
Spazi e tecnologie
Per i suoi primi anni di vita, Scuola delle Idee Marino Golinelli abita gli spazi di Opificio Golinelli, usufruendo della dotazione scientifica e tecnologica e degli ambienti di apprendimento che, nel tempo, l’Opificio ha perfezionato per garantire esperienze educative coinvolgenti e di qualità.
Da oltre trent’anni Fondazione Golinelli è un punto di riferimento nella pratica di laboratorio didattico, nel trasferimento scientifico e tecnologico, nell’applicazione di metodologie innovative e nelle sperimentazioni d’avanguardia.
Le ragazze e i ragazzi potranno lavorare all’interno di veri laboratori di microscopia, attrezzati con postazioni singole di stereomicroscopia, ma potranno anche sperimentare e appassionarsi alla chimica e alla fisica in aule di laboratorio dedicate.
All’interno del makerspace la classe farà attività legate ai temi della tecnologia e dell’innovazione, si cimenterà nel digital storytelling, sperimenterà la progettazione e la stampa 3D grazie al HP Learning Studio, il primo in Europa a essere ospitato in una fondazione privata.
![paragrafo_spazi-e-tecnologie](https://www.scuoladelleidee.it/wp-content/uploads/2022/04/paragrafo_spazi-e-tecnologie.jpg)