Scuola delle Idee Marino Golinelli rinnova il suo impegno nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo

Contrastare il bullismo e il cyberbullismo significa promuovere una cultura del rispetto, dell’inclusione e della parità, lottando contro le discriminazioni e contro ogni forma di violenza.

Il bullismo è un comportamento aggressivo, intenzionale e ripetuto nel tempo, attuato da uno o più individui e diretto a causare disagio fisico o psicologico a una persona percepita come vulnerabile. Il cyberbullismo, invece, è una forma di bullismo che si manifesta attraverso l’uso di strumenti digitali, come social media, messaggistica e altre piattaforme online, con l’obiettivo di ferire, umiliare o intimidire.

A Scuola delle Idee Marino Golinelli il benessere degli studenti e delle studentesse è una priorità. Per questo motivo la scuola e tutto il personale sono impegnati nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo attraverso diverse iniziative. Per prevenire e contrastare questi fenomeni, per l’anno scolastico 2024/25, abbiamo istituito una Commissione per la Prevenzione e il Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo, costituita dalla Prof.ssa Arianna Candiotto, dalla Dott.ssa Aurora Sergi e dal Prof. Michele Persico.

Per facilitare la segnalazione di eventuali episodi, la scuola mette a disposizione una scheda di prima segnalazione, che può essere compilata in modo semplice e riservato da qualsiasi membro della comunità scolastica, inclusi studenti e studentesse, genitori e personale scolastico. La scheda, una volta compilata, può essere consegnata a un membro del personale della scuola che invierà la richiesta alla Commissione per avviare un percorso di ascolto e intervento, in modo da garantire una risposta tempestiva e adeguata.