PNRR D.M. 65/2023 | Il percorso tra arte e tecnologia della classe III di Scuola delle Idee Marino Golinelli

Nell’ambito del PNRR D.M. 65/2023 “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche“, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, la classe III di Scuola delle Idee Marino Golinelli ha preso parte a un progetto tra arte e tecnologia di 10 ore, con il grafico e illustratore Niccolò Castro Cedeno e la docente di Arte e Immagine Lucia Tarantino. Le studentesse e gli studenti hanno esplorato il mondo della tavoletta grafica, apprendendone le principali funzionalità. Hanno imparato a lavorare con i livelli, a creare composizioni digitali e a trasformare uno storyboard analogico in un’illustrazione interattiva, portando il disegno tradizionale nel digitale.

La sfida proposta era di raccontare le vite di 8 grandi artiste, tra cui Yoko Ono, Camille Claudel e Vivian Maier. Attraverso la scrittura creativa e l’illustrazione digitale, hanno immaginato un finale diverso per le loro biografie, spesso tragiche e dimenticate, restituendo spazio, voce e possibilità a queste artiste. Il progetto non solo ha permesso di allenare le competenze digitali, ma ha anche esplorato il ruolo dell’arte come mezzo per ripensare il passato e riflettere sul presente.