La classe IA incontra l’Europa con il progetto eTwinning “Living Across Europe”

Durante l’anno scolastico, la classe I di Scuola delle Idee Marino Golinelli ha partecipato al progetto eTwinning Living Across Europe, un’iniziativa europea nata dalla collaborazione tra 3 scuole partner: una italiana, una francese e una della Repubblica Ceca. Il progetto ha integrato l’insegnamento della Geografia, della Storia e della Lingua Inglese in un percorso CLIL (Content and Language Integrated Learning), con l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentesse le specificità culturali, storiche e geografiche dei rispettivi Paesi.

Gli alunni  e le alunne sono stati suddivisi/e in gruppi tematici per approfondire quattro ambiti principali: cultura locale, geografia, storia e sistema scolastico. Ogni gruppo ha realizzato in lingua inglese materiali digitali pensati per essere condivisi con i coetanei e le coetanee. Ciascuna scuola ha poi scelto strumenti diversi per presentare i propri contenuti, tra cui Canva, Genially e Padlet, permettendo così un confronto anche sulle competenze digitali.

Tra le attività previste dal progetto vi sono stati lo scambio di cartoline, la realizzazione di video di auguri natalizi, la pubblicazione dei lavori sulla piattaforma TwinSpace e una videoconferenza finale tra le classi coinvolte. Il progetto si è concluso con la creazione di un Padlet collaborativo, in cui gli studenti e le studentesse hanno potuto riflettere sul percorso svolto, condividendo impressioni, sfide e competenze acquisite.

Living Across Europe ha rappresentato un esempio concreto di didattica europea, collaborativa e inclusiva, che ha unito apprendimento linguistico, scoperta interculturale e cittadinanza digitale.

 

During the school year, the first class of Scuola delle Idee Marino Golinelli participated in the eTwinning project Living Across Europe, a European initiative born from the collaboration between three partner schools: one Italian, one French and one Czech. The project integrated the teaching of Geography, History and English in a CLIL (Content and Language Integrated Learning) pathway, with the aim of introducing the pupils to the cultural, historical and geographical specificities of their respective countries.

The pupils were divided into thematic groups to explore four main areas: local culture, geography, history and the school system. Each group created digital materials in English to be shared with their European peers. Each school chose different tools to present their content, including Canva, Genially and Padlet, thus also enabling a comparison of digital skills.

Among the activities included in the project were the exchange of postcards, the creation of Christmas greeting videos, the publication of the work on the TwinSpace platform and a final video conference between the classes involved. The project ended with the creation of a collaborative Padlet, in which the students were able to reflect on their journey, sharing impressions, difficulties and acquired skills.

Living Across Europe was a concrete example of European, collaborative and inclusive teaching, combining language learning, intercultural discovery and digital citizenship.