Per chi
Bambine e bambini dai 7 ai 13 anni
Bambine e bambini dai 7 ai 13 anni
• Sabato 19 novembre, ore 9.30-19.30
Opificio Golinelli (via Paolo Nanni Costa 14, Bologna)
10 euro, previa iscrizione alla newsletter di Fondazione Golinelli.
Con “Benefit programma Fondazione Golinelli” studentesse e studenti di Scuola delle idee hanno diritto allo sconto del 20% sulla tariffa al pubblico per tutti gli eventi a pagamento organizzati da Fondazione Golinelli.
Fondazione Golinelli propone una giornata di laboratori rivolta a bambine e bambini dai 7 ai 13 anni.
I/le partecipanti, attraverso esperimenti di laboratorio e attività creative di storytelling, conosceranno Nikola Tesla, inventore visionario.
L’appuntamento fa parte del ciclo Racconti di scienza a Opificio Golinelli.
A tutte le bambine e i bambini con la passione per la scienza e i fumetti, è proposto un laboratorio per conoscere meglio lo scienziato Nikola Tesla e le sue “illuminanti” scoperte, cimentandosi nell’ideazione di un fumetto originale. I/le partecipanti, dopo aver testato in prima persona e con l’aiuto dei nostri esperti alcune delle invenzioni più famose dello scienziato, realizzeranno un fumetto a tema da arricchire con circuiti luminosi.
Quando: ore 9.30-11.00, 11.15-12.45, 14.30-16.00, 16.15-17.45
Durata: 1h 30′
Per chi: 7-10 anni
A partire dal racconto dell’affascinante e travagliata storia di vita di Nikola Tesla, scienziato geniale le cui invenzioni hanno anticipato molte delle attuali tecnologie, le/i partecipanti potranno provare alcune delle sue invenzioni per conoscere il contributo alla vita di ogni giorno. Utilizzando la piattaforma Pixton, si cimenteranno in un’attività di scrittura creativa, che li portarà a realizzare un fumetto digitale personalizzato su aneddoti e scoperte dello scienziato.
Quando: ore 18.00-19.30
Durata: 1h 30′
Per chi: 11-13 anni
Posti limitati e iscrizione obbligatoria
Per info: 051 0923200 | eventi@fondazionegolinelli.it